Oltre il gadget a Rozzano : il vero valore del tuo voto

Oggi incontrando una signora che andava in giro con una borsa distribuita, a quanto pare per promuovere l’immagine del candidato a sindaco del centro destra, Mattia Ferretti, ho riflettuto su quanto, in questi ultimi decenni ormai, e questo vale in generale, la politica abbia incarnato sempre di più lo spirito e le pratiche della società consumistica. 

Non importano la forza e la credibilità di progetti politici volti a rispondere ai bisogni e alle tante domande dei cittadini, capaci di trasmettere un orizzonte di fiducia e desiderio di partecipazione alla vita civile, ma bastano dei semplici gadget, come delle magliette o, come in questo caso, delle borsette, per conquistare il consenso elettorale e sperare così di vincere le elezioni, come del resto avviene nella società dei consumi dove tramite una pubblicità pervasiva e invadente si tenta di vincere la concorrenza commerciale. 

I politici facciano quello che vogliono per darsi un po’ di visibilità, e capisco pure che in tanti casi non se ne possa fare a meno, ma noi cittadini siamo invitati a non rinunciare mai a un sano ed onesto esercizio di discernimento e di critica

Ritornando allo slogan elettorale inciso a bella vista nella borsetta dell’immagine sopra, l’invito è di provare a coltivare dentro di noi una sana inquietudine che non si dà pace fino a quando non trova risposte a questioni di più ampio e profondo respiro, che, in questo caso, potrebbero essere:

Quale futuro di Rozzano immaginare e cosa significa continuarlo oggi?   

Quali politiche sociali, lavorative, educative e ambientali progettare e in che modo realizzarle e con quali mezzi e risorse? 

Quali valori di riferimento e quali principi guida? 

Forse coltivando riflessioni di questo tipo riusciamo, oltre ad imparare a guardare al mondo e alle persone da prospettive mai scontate, riusciamo anche a migliorare, per quello che possiamo fare, la nostra classe politica. E non sarebbe mica male. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *