
I ragazzi del 15 di Rozzano: cuori da ascoltare
“Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia perché saranno saziati” (Mt 5,6): non è solo un messaggio di speranza in un futuro lontano diverso e migliore, ma un…
“Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia perché saranno saziati” (Mt 5,6): non è solo un messaggio di speranza in un futuro lontano diverso e migliore, ma un…
La scuola non solo è un luogo di formazione civile e professionale che aiuta a diventare cittadini tolleranti e rispettosi di diversità umane e sociali, da scoprire e vivere, non…
Rozzano è una città speciale, non tanto per le sue realtà di eccellenza sanitarie, sportive, sociali ed economiche, o per la sua strategica posizione a pochi passi da Milano, ma…
Dopo le tristi vicende in cui hanno perso la vita nell’arco di 48 ore, in seguito ad un intervento da parte delle forze dell’ordine con un’arma ad impulsi elettrici (Taser),…
Le radici storiche e culturali del Giubileo, raccontate nei libri del Levitico (Cap 25) e del Deuteronomio (Cap 15), ci parlano, più che di una esperienza spirituale e religiosa, di…
Il giubileo ebraico era un anno di grazia proclamato dal Signore per il suo popolo e celebrato ogni sette anni. Come il sabato, shabbat, era un tempo di misericordia e…
La politica, oltre a rispondere ai bisogni quotidiani di una comunità, è chiamata ad alimentare sogni e trasmettere speranza in una società diversa e migliore. Ad avere visioni ed idee…
La politica, come la profezia, è una risposta a una voce che viene, non dal cielo come per i profeti, ma dalla terra e dagli elettori. Ascoltarla è solo l’inizio…
Quando una comunità riesce a “radunarsi come un solo uomo” sulla piazza della sua città, come accadde in una stupenda e affascinante storia raccontata nella Bibbia nel libro di Neemia,…
La vera pace non è solo assenza di guerra ma impegno tenace e ostinato da coltivare ed esercitare in relazioni quotidiane con gesti di perdono e fraternità. E se si…