L’Amore ha un Tasso Negativo

La proposta, rivolto a tutti coloro sognano una economia del dono, risponde concretamente alle fatiche di tante famiglie che spesso non riescono, per cause varie, non solo a far fronte a spese di vita ordinaria ma a realizzare piccoli sogni familiari come partecipare a iniziative formative e sportive, iscriversi a desiderati percorsi universitari o intraprendere, dopo difficoltà lavorative, percorsi di formazione professionali, e, più in generale, a non esercitare diritti teoricamente garantiti.

In tale direzione, si propone la creazione di una associazione o fondazione che si occupi di microcredito sociale, portando un paradigma di gratuità all’interno dell’economia comunitaria tramite l’erogazione di prestiti con tassi negativi: profezia di una società diversa basata, sulla scia dell’eredità cristiana dei Monti di Pietà e dei Monti Frumentari, sulla fraternità e sulla cura reciproca.

Il credito, frutto di donazioni, ricercate e tracciate in modo chiaro e trasparente dall’associazione/fondazione, genera prestiti, con il dono inaspettato del tasso negativo – profezia di speranza in un mondo diverso – che non impedisce comunque alle famiglie destinatarie una assunzione di responsabilità e impegno ad onorare l’estinzione del prestito ricevuto.

Il tasso negativo, oltre ad essere un sostegno economico e segno concreto di amore e carità, intende promuovere un senso di appartenenza a una comunità capace di fare bene e generare tra la gente atteggiamenti di reciprocità.

L’associazione/fondazione avrà bisogno di un suo centro di ascolto per incontrare la gente e discernere le richieste da sostenere tra quelle avanzate.

Un progetto partecipato e condiviso rivolto a persone di buona volontà, segno tangibile del loro desiderio di fraternità comunitaria.

Contattatemi pure se siete interessati a portare avanti questo sogno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *