La Voce Di Rozzano
Eventi dellà citta di Rozzano

Conferenza: “Storia del telescopio: da Galileo Galilei al rifrattore di Yerkes”, a cura di Stefano Caccia.
https://www.astrofilirozzano.it/event/storia-dei-telescopi-da-galileo-galilei-al-rifrattore-di-yerkes/
Note sulla conferenza:
Il telescopio è lo strumento principale di astronomi e ricercatori ma anche di appassionati e semplici curiosi. Permette di esplorare il cosmo dal nostro pianeta e la sua evoluzione è alla base di continue nuove scoperte. A quando risale la sua origine? Come è stato inventato? E come è cambiato nei tre secoli successivi al suo primo utilizzo? Lo vedremo in questa conferenza: un racconto storico, ricco di aneddoti, dagli albori della scienza moderna ai primi anni del Novecento. Conosceremo i concetti fondamentali del funzionamento del telescopio, incontreremo i personaggi che hanno contribuito alla sua evoluzione e scopriremo gli strumenti più significativi dai cannocchiali di Galileo Galilei al gigantesco rifrattore di Yerkes.
Note sul Relatore:
Stefano Caccia è ingegnere elettronico e appassionato di astronomia; durante il Dottorato di Ricerca ha lavorato alla progettazione di un chip per un telescopio a raggi X montato su una sonda spaziale dell’ESA (European Space Agency). Attualmente si occupa di progettazione microelettronica nel settore automotive.
Osservazioni astronomiche:
Seguirà, meteo permettendo, l’osservazione diretta del cielo attraverso i telescopi del Civico Osservatorio Astronomico di Rozzano, compreso il prestigioso telescopio Merz-Dallmeyer, del 1870.
Ingresso libero (senza prenotazione).
Ulteriori info: