Le vere profezie, annunciate dai grandi profeti, nascono da visioni e spesso da sogni, come quando Daniele, nelle sue visioni notturne, vide un Figlio dell’uomo venire sulle nubi (Daniele 7,13), e così, allo stesso modo, grazie al sogno dei suoi fondatori, Alessandro con la moglie Lula, Renato e Gabriele, e grazie anche a una loro precedente esperienza all’interno di una società oratoriale, Santi Chiara e Francesco di Ponte Sesto di Rozzano, è nata e fiorita la Rozzano Volley. A dimostrare che un sogno, per diventare realtà, ha bisogno, non solo di fede, ma di gratuità, come quella che un contesto oratoriale può dare e regalare. E così inizia una grande avventura.
E grazie anche all’aiuto di Fernando, ex giocatore di Volley del Mediolanum, si riesce in pochi anni, a costruire una realtà sportiva capace di diventare, oltre un luogo educativo e di crescita umana, in una periferia che ne ha tanto bisogno, una società in grado di formare talenti e partecipare, con ottimi risultati, come già raccontato in questo articolo, a campionati CSI e FIPAV (equivalente al FIGC Calcio). E se a unirsi al sogno arrivano alcuni tecnici argentini, conviti a partecipare, non solo per lo splendido lavoro di Fernando, ma perché attratti dal mito del Volley Italiano, allora perfino volare diventa possibile.
Un volo che continua a stupire e conquistare traguardi importanti – non solo nel CSI, portando negli ultimi tre campionati almeno una squadra a partecipare a fasi finali provinciali e regionali del torneo come quella in programma domenica prossima al centro Sportivo Sandro Pertini di Cornaredo che vedrà la Volley Rozzano U11 sfidare la U.S Viscontini – ma anche nel FIPAV, come le due squadre, U14 e U16, che il prossimo anno giocheranno in eccellenza, e la prima squadra perfino in serie D. Per non parlare della Open Mista VolleyCup che, dopo aver conquistato domenica 17 maggio il titolo regionale battendo in finale 3 a 1 la Virtus Binasco, si giocherà qualcosa di molto importante, ovvero le finali nazionali a Cesenatico.

Ormai la Rozzano Volley, grazie a tanta passione, impegno e sacrificio, necessari perché senza sudore un sogno non sarà mai realtà, è diventata, come era nello spirito originario, una vera e propria “cantera” che attrae tanti giovani della città – circa il 70% degli iscritti è proprio di Rozzano – con l’obiettivo di accompagnarli, fin dalla giovane età, a un percorso di valorizzazione e crescita, sia tecnica che umana, verso il debutto nella prima squadra. E non importa se avverrà, perché la gioia di far parte di un grande sogno basterà. E come se basterà.
Al di là della storia di eccellenza sportiva che la Rozzano Volley racconta a tutti noi, c’è anche il messaggio sociale da non trascurare. Un messaggio di fiducia e di speranza capace, se vissuto in un clima di collaborazione e unità, di moltiplicare quei pochi talenti, nati all’interno di un semplice oratorio, in un grande capitale sportivo a servizio della comunità. Un esempio e una testimonianza, non solo per i nostri politici, ma per tutta la città.
E adesso tutti a Cornaredo. Forza Rozzano Volley.

Forza Rozzano volley